top of page

IL PROGETTO

 

Da Sabato 10 maggio u.s. fino al prossimo 30 ottobre p.v.con il patrocinio gratuito del Comune di Caltagirone, è partito il progetto STREET ART CALTAGIRONE, promosso dall’Associazione ManSourcing, ideato e coordinato da Demetrio Di Grado,grazie al supporto degli artisti e dei diversi partner:

 

- Graffitishop, Azienda leader per la vendita degli spray in Europa

- ATRIA vernici Industriali di Partanna (TP)

- Ferramenta Vespo di Caltagirone

- Color Parati di Crescimone di Caltagirone

- Impresa Edile Palazzo Marco di Caltagirone

- VirtualArs di Vittorio Nicoletti di Caltagirone, Service per le stampe

- TribeArt, la prima guida gratuita dedicata alle arti visive della Sicilia.

-  Fotograficamente, studio fotografico di Caltagirone.

 

Il progetto nasce principalmente dall’esigenza di affrontare tre tematiche:

 

  • Riconoscere alcune realtà artistiche spesso clandestine e sconosciute, ma dotate a volte, di una forte potenzialità espressiva creativa;
     

 

  • Attivare iniziative a basso costo per combattere il degrado e l’abbandono in alcune zone del centro storico di Caltagirone, migliorandone la percezione anche per i turisti che lo visitano.
     

 

  • Prevedere la destinazione di alcune superfici murarie con interventi artistici che partano dalle attività del writing per svilupparsi in opportunità di espressione più allargata, come l’applicazione dei QR codiciche  conterranno indirizzi internet e testi, riferiti al nome del quartiere Sant’Agostino e alla sua storia.”

 

I muri, le porte e le saracinesche si trasformeranno in un’originale “tela urbana” capace di accogliere le proposte creative degli artisti, alcuni emergenti, altri di fama nazionale e internazionale, in sinergia con i residenti del quartiere

 

Gli Artisti partecipanti sono: NONE, I MANGIATORI DI PATATE, SPANKY, COLLETTIVO FX, GUE, POKI, JANIE, ANC, RUCE, KYIKYS,  RES PUBLICA TEMPORANEA, LUPRETE, SHADE, YAP, ONE.

 

Altri nomi si aggiungeranno in una seconda fase.

 

Il Progetto STREETARTCALTAGIRONE nel quartiere Sant’Agostino, vuole essere uno spazio di arte contemporanea specializzato in Graffiti_Writing e Street Art, con varie tecniche: Spray, Stickers art, Poster art, Stencil, Installazioni, Murales.

 

Promuovere iniziative di cultura urbana, vuol dire anche riconoscere le potenzialità dell’arte contemporanea in termini di crescita economica e sociale, è indubbio che la possibilità di visitare mostre e di assistere a esibizioni artistiche dal vivo attiri un cospicuo numero di visitatori. La Street Art offre, infatti, la possibilità di avere un pubblico vastissimo, spesso molto maggiore di quello di una tradizionale galleria d’arte. 

 

L’Associazione ManSourcing da anni opera nel settore del Writing e della Street Art, e nell’organizzazione di eventi artistici, tra le sue mission si adopera affinché cresca la coscienza e la sensibilità nei confronti della cultura urbana, anche come strumento di educazione civica per i più giovani e di un arte accessibile a tutti.

 

Quando le istanze di libera espressione degli artisti si contrappongono alle problematiche del decoro urbano, si assiste al crescere di un forte fermento critico con un’ampia partecipazione e confronto culturale.

© 2014 by Associazione Mansourcing

bottom of page